Gestione rifiuti speciali

Rifiuti speciali pericolosi: quali sono
Secondo quanto definito dal MASE, i rifiuti speciali pericolosi sono materiali di scarto derivanti dall’attività produttiva di industrie e aziende che contengono al loro interno…
Amianto: tipi di esposizione, effetti e legislazione
L’amianto è stato largamente impiegato come materiale nel settore dell’industria, dell’edilizia e dei trasporti. Ad oggi, le attività di estrazione, importazione, commercializzazione e…
Come riconoscere l'amianto?
L’amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa che, in passato, grazie alle sue proprietà isolanti e ignifughe, è stato largamente utilizzato…
Rifiuti speciali non pericolosi: quali sono
I rifiuti speciali non pericolosi sono materiali di scarto di origine industriale che non contengono sostanze nocive, quali sostanze infettive, tossiche, sensibilizzanti, mutagene o…
R.E.N.T.RI - La svolta digitale alla gestione dei rifiuti
Atteso ormai da tempo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31 maggio 2023, il Decreto n. 59 – “Disciplna del…

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Resta sempre aggiornato sulle ultime informazioni!

    Acconsento al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016, per l'invio di Newsletter [Informativa Privacy]